Suggerimenti per il tour in bici
Suggerimenti utili per il tour in bici
- Informare persone terze su dove si desidera andare
- Informarsi sulle condizioni meteorologiche (pericolo di temporali)
- Controllare la bici: freni, ruote, cambio, luce
- Preparare lo zaino oppure la borsa da bici
- Set per riparazione bici oppure camera d’aria, pompa, piccoli attrezzi
- Materiale per medicazione
- Casco, protezione contro la pioggia e il vento
- Ricambio e scarpe sportive adatte
- Bevande isotoniche
- Soldi
- Numero per emergenze 118
Protezione ambientale e bici
Andare in bici significa vivere esperienze a stretto contatto con la natura. A questo proposito aiutateci a mantenere intatto l’ambiente naturale. Anche tra i ciclisti ci sono le cosiddette “pecore nere”!
- Utilizzare esclusivamente i tracciati segnati e le piste ciclabili.
- Pedoni e ciclisti hanno assoluta priorità.
- Attenzione nelle curve! Andate piano.
- Piante e animali in montagna sono particolarmente vulnerabili.
- Siamo solo ospiti della natura!
- Non abbandonare rifiuti!
- Richiudere sempre cancelli e sbarre.
- Per rispetto di flora e fauna non produrre rumori inutili. Il rumore stressa gli animali che tendono poi ad abbandonare il loro habitat naturale.
- Non fare inutili gare quando si scende a valle. È molto pericoloso!
- Non sopravalutare le proprie capacità e condizioni fisiche.