Distance: | No data |
Minimum elevation: | No data |
Maximum elevation: | No data |
Elevation gain (~): | No data |
Elevation loss (~): | No data |
Duration: | No data |
Highlight: il fenomeno naturale delle buche di ghiaccio – ghiaccio fino a maggio a 550 m s.l.m.
Un fenomeno naturale del tutto particolare: dalle buche soffia anche in estate aria fredda, talmente fredda da produrre ghiaccioli anche a inizio giugno. Tutt‘attorno vegetazione che solitamente cresce ad un’altitudine di 1500 m: rododendri, larici e mirtilli rossi.
Passando il Lago di Caldaro il tour continua alla volta di Appiano. Per raggiungere le buche di ghiaccio bisogna superare una piccola salita. Arrivati al biotopo, parcheggiamo le bici e in 2 minuti raggiungiamo la radura con le buche. Il ritorno è previsto lungo l’Altavia di Caldaro e Castelvecchio.
Distance: | No data |
Minimum elevation: | No data |
Maximum elevation: | No data |
Elevation gain (~): | No data |
Elevation loss (~): | No data |
Duration: | No data |