Storia & cultura
A stretto contatto con le tradizioni e la cultura
Cultura viva e storia vissuta
Chi rilega la storia e le tradizioni al mero passato non ha ancora visitato il paese Termeno e i suoi dintorni.
Ovunque si percepisce il passato, ma allo stesso tempo storia e tradizioni sono intessute nel presente. Il museo del paese inaugurato nel 1989 ne è un esempio: ovunque storia, ma anche tanta gioia di vivere.
Un altro esempio è il tradizionale corteo carnevalesco di “Egetmann”, che con i suoi carri e le figure storiche risale ad un’antica tradizione: i contadini cacciavano simbolicamente l’inverno. Particolarmente impressionanti i cosiddetti “Schnappviecher” (coccodrilli senza orecchie). Sono i protagonisti più importanti di questo spettacolo e oggi inseparabili dal paese di Termeno.
Di particolare interesse sono i luoghi di interesse storico-culturale. Tra questi la Chiesa di San Giacomo di Kastelaz. che s’innalza sobriamente su di un pendio tra i vigneti che sovrastano il paese di Termeno. La chiesetta custodisce all’interno gli affreschi d’epoca romana più antichi dell’area linguistica tedesca.