Chiese di Termeno
Arte mistica
Arte mistica
Le chiese di Termeno sono simboli, testimonianze visibili dei valori cristiani, monumenti artistici lungo la Strada del Vino. La Chiesa di San Giacomo a Kastelaz custodisce un ciclo di affreschi romanici famosi oltreconfine. Anche la parrocchiale, la Chiesa di San Valentino e la Chiesa di San Maurizio vantano bellissimi affreschi romanici e gotici. Entrate nelle chiese e lasciatevi rapire dal silenzio che alleggia sotto le navate centenarie, osservate lo stile architettonico e concedetevi un momento di piacevole raccoglimento.
La parrocchiale è consacrata ai Santi Giulitta e Quirico ed è stata costruita intorno all’850 dal conte longobardo Regineno.
Nel XIV secolo fu eretto…
La Chiesa di San Giacomo sulla collina di Kastelaz sopra Termeno rappresenta secondo il giudizio unanime degli storici dell’arte uno dei santuari medievali più notevoli e…
Chiesa di San Valentino al cimitero: Navata proto-gotica, di seguito arricchita con numerosi affreschi della scuola veneziana. Campanile…
Navata sinistra in stile romanico. Altare maggiore del 1520. Navata laterale in stile gotico. Custodisce tavole di Adamo e…
La piccola chiesetta fu costruita in stile neo-romanico nel 1901 da un progetto di Ferdinand Mungenast. Vanta una crociera a volta con coro poligonale. Il campanile è stato costruito nel 1908…
Alloggi a Termeno
Annuncio
Alloggi disponibili